Articoli

Noi… Tutti Eroi dai Mille Volti

Giorni fa “l’illuminazione” davanti allo schermo televisivo: “caspita quanti film hanno per protagonisti personaggi con storie familiari a dir poco complesse e sfidanti”. Amo molto il genere fantasy e la fantascienza, insomma tutto quello che porta la realtà ad un livello altro (anche se non amo etichettare quelli che considero capolavori della cinematografia, che nascano dalle storie raccontate in un libro oppure da una geniale sceneggiatura) ed è stato molto interessante per me focalizzarmi sul fatto che i protagonisti-eroi presentano costellazioni familiari molto particolari. 

Luke Skywalker, abbandonato e cresciuto dallo zio che ha sempre taciuto la sua ascendenza, a dir poco controversa  (suo padre è il mitico Darth Vader, il cattivo con problemi respiratori, icona dei fans della trilogia) che scopre ormai adulto di avere anche una gemella vip – la principessa Leila); Frodo, il protagonista del Signore degli Anelli, orfano, allevato dallo zio materno Bilbo Baggins; Harry Potter, il mago più famoso al mondo, orfano e cresciuto nella famiglia della zia in condizioni di rifiuto e potremmo dire “violenza domestica”; Katniss Everdeen, l’eroina di Hunger Games, che inizia la sua pericolosa avventura per salvare la sorella minore; Beatrice “Tris” Prior e Tobias “Quattro” Eaton i protagonisti di Divergent, di cui vi consiglio la visione e magari la lettura della trilogia di Veronica Roth, che lasciano la famiglia per trovare la loro strada portandosi sensi di colpa e rabbia per questo….e tanti altri che non cito solo per non allungare troppo l’elenco (da ora in poi sarò in modalità radar per altre situazioni simili e vi terrò aggiornati, promesso).

Questi eroi alla Joseph Campbell (vedi il meraviglioso libro “L’eroe dai mille volti” del grande studioso di antropologia e psicologia analitica del profondo * ) ci raccontano che la nostra vita può essere “condizionata” dalla storia della famiglia in cui nasciamo, dagli insegnamenti che riceviamo, dai disagi di varia entità che subiamo, ma che tutto questo può davvero diventare la Forza che ci guida e accompagna (il riferimento a Guerre Stellari non è puramente casuale) a ritrovare l’Amore che ci ha generati e catapultati in questo mondo, perché un Senso e una Missione particolare aspettava solo noi!

Nel prossimo articolo, approfondirò il tema raccontandovi uno strumento molto particolare e magico per ridisegnare il nostro progetto di Vita e non solo: le Costellazioni Familiari.

Fabiana Boccola

*  «Senza “L’eroe dai mille volti” probabilmente starei ancora scrivendo  ‎”Guerre Stellari‬”». George Lucas